SPID – Sistema Pubblico di Identità Digitale
Sistema Pubblico di Identità Digitale è il sistema di autenticazione online che permette a cittadini e imprese di creare un’identità digitale unica per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dalle aziende che aderiranno al sistema.
SPID coinvolge diversi soggetti, quali: l’utente (impresa o privato) titolare dell’identità Digitale, il gestore dell’identità digitale (colui che crea e gestisce l’identità digitale) ed infine il fornitore di servizi, ovvero l’ente pubblico o azienda che eroga i servizi per i quali è richiesto l’identificazione con le credenziali SPID.

A cosa Serve SPID?
SPID ti consente l’accesso a tutti i servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni con un’unica Username e password. SPID può essere utilizzato da:
- studenti universitari: per gestire le iscrizioni, bollettini, prenotazioni esami e certificati;
- Liberi professionisti: per gestire le iscrizioni agli albi professionali;
- Piccole e Medie imprese: per gestire le pratiche comodamente online.
I Vantaggi del Sistema Pubblico di Identità Digitale
Con SPID puoì accedere ai servizi online in maniera semplice e veloce, utilizzando un unico username e password.
